Manca ormai poco ad EICMA 2024, l’evento più importante per gli appassionati delle due ruote, che si terrà anche quest’anno alla fiera di Rho, a Milano. Ecco i 10 modelli più attesi.
Quest’anno la fiera sarà ancora più grande e spettacolare, con ben due padiglioni aggiuntivi per ospitare il crescente numero di espositori. L’affluenza prevista supera i 500.000 visitatori della scorsa edizione, segno dell’entusiasmo che EICMA suscita in ogni angolo del mondo. In questo articolo vi proponiamo una top 10 + 1 delle moto più attese per EICMA 2024. La scelta non è stata facile, data la quantità di modelli affascinanti in arrivo, ma cerchiamo di presentarvi una panoramica che spazia dalle naked alle adventure, dalle sportive alle moto touring. Ecco allora un’anteprima dei brand e delle novità che saranno svelate durante l’81ª edizione di EICMA.
Aprilia
Per il marchio italiano, si vocifera l’arrivo di una naked dallo stile aggressivo che potrebbe condividere il motore 457 con la RS. L’estetica sarà un mix di linee old school e moderne, per un look che strizza l’occhio agli appassionati del vintage senza rinunciare alla potenza.
BMW
BMW è pronta a conquistare il pubblico italiano con la nuova GS Adventure, equipaggiata con il classico e potente motore Boxer. Si attende inoltre un aggiornamento anche per i modelli Nine-T, RT ed RS, che promettono novità interessanti in termini di prestazioni e design.
CFMoto
Il marchio cinese punta a sorprendere con la 800 MT-X, una variante più off-road della popolare 800 MT, che combina estetica accattivante e prestazioni tecniche avanzate. Il modello è frutto della collaborazione con KTM e porterà con sé molte caratteristiche della casa austriaca.
Ducati
Ducati, da sempre protagonista, presenterà l’ultima versione della Panigale, più potente e raffinata. Le linee sono ancora più aggressive e si prevede un incremento delle prestazioni grazie agli avanzamenti sia in campo meccanico che elettronico.
Honda
Dal Giappone, Honda porterà il modello definitivo della nuova CB1000, meglio conosciuta come Hornet, che erediterà il motore della CBR1000 del 2017-2019. Saranno disponibili due versioni, con potenze che variano tra 150 e 160 cavalli, per soddisfare diversi tipi di rider.
Kawasaki
Kawasaki presenterà la nuova Versys 1100 e la Ninja 1100 SX. Entrambi i modelli vantano un incremento di cilindrata e di potenza, unito ad un’elettronica avanzata che rende la guida ancora più precisa e piacevole.
KTM
KTM sfoggia la nuova Super Adventure 1390, evoluzione della precedente versione, con linee affilate ispirate alla Duke. Il motore ha subito un upgrade di potenza per competere con la Ducati Multistrada, facendo della Super Adventure una delle moto più attese in fiera.
Moto Morini
La casa italiana porterà la versione definitiva della X-Cape 1200, con la quale punta a conquistare il pubblico grazie al suo stile unico e alla solidità costruttiva, ideali per i motociclisti che cercano un mezzo versatile e affidabile.
Royal Enfield
Il marchio indiano, in costante crescita, potrebbe presentare due nuove versioni della Classic e della Scrambler, entrambe equipaggiate con il motore Twin 650. La versione Scrambler dovrebbe avere un anteriore da 19 pollici e un look più grintoso.
Triumph
Triumph debutterà con la nuova Sport Tiger 800, una adventure bike che si posizionerebbe tra la Tiger 660 e la Tiger 1300, combinando agilità e potenza in un mezzo progettato per l’avventura.
BONUS: Yamaha
Infine, Yamaha presenterà la nuova R9, una sportiva che si propone come una versione più aggressiva della MT-09 o della XSR900. I fan potranno finalmente scoprirla dal vivo e valutare se risponde alle aspettative di chi cerca una moto versatile e performante.
Non perderti le novità! Segui i nostri canali social e preparati a immergerti in Eicma 2024.